Udvartana
Che va verso l’alto
Le cause della cellulite secondo l’Ayurveda
La medicina ayurvedica considera che la cellulite sia la conseguenza di un blocco causato da “Ama” (tossine o cibo mal digerito o male assimilato) e conseguenza di uno squilibrio del potere digestivo “Agni” (“fuoco gastrico”). Il cibo assunto, soprattutto se ricco di grassi, non viene “bruciato” dal fuoco gastrico perché il sistema digestivo viene messo a dura prova. Il cibo non digerito correttamente sosta nello stomaco per poi migrare nei tessuti generando una stasi.
Uno squilibrio degli elementi alla base della cellulite
La cellulite è considerata uno squilibrio del “Kapha”, l’energia collegata ad acqua e terra. Infatti la cellulite si manifesta in presenza di ritenzione idrica (eccesso di acqua) e di tessuto adiposo (eccesso di terra). Per curarla occorre alimentarsi correttamente, correggere il proprio stile di vita, curando corpo e mente, rinforzando il potere digestivo e contrastando l’accumulo di tossine.
Udvartana è un massaggio della tradizione ayurvedica che mira ad eliminare il grasso e la cellulite nelle zone in cui viene eseguito.
Si può utilizzare per migliorare il tono della pelle e per togliere lo stress somatizzato per rilassare e per esfogliare la pelle migliorando la circolazione linfatica e rinnovando la vitalità cellulare. infatti si usa una miscela di polvere a secco per eliminare un eccesso di acqua.
BENEFICI:
- Ridurre la cellulite
- Tonificare i muscoli
- Ridurre il grasso
- Migliora la circolazione linfatica
- Apertura dei pori e distacco delle scorie localizzate
- Decongestiona i vasi sanguigni
- Miglioramento della circolazione
- Migliora l’ossigenazione cellulare
Durata del trattamento: 75 minuti
ELENCO DEI TRATTAMENTI
- Massaggio ayurvedico costituzionale in base ai dosha
- Garbabhyangam (massaggio della donna incinta)
- Midhiabhyangam (massaggio con i piedi)
- Massaggio a freddo
- Massaggio kalari suga thirumu (massaggio sportivo)
- Massaggio keraliano con boli (pinda sweda)
- Muriabyangam (massaggio alle articolazioni)
- Nadiabhyangam (massaggio arterioso)
- Nalabhyangam (massaggio venoso)
- Neerabhyangam linfodrenaggio
- Punti marma (punti segreti)
- Shiroabyangam (massaggio testa)
- Shirodara (flusso di olio sulla testa)
- Shirovasthi (cappello di olio sulla testa)
- Trattamento all'energia spirituale (riequilibrio energie)
- Udvartana o terapia a unzione (cura gli inestetismi della pelle)
- Vasthi (vaschetta di olio medicato)
Eventi e News
Seminario – Iniziamo dall’alimentazione – Sabato 10 Novembre 2018
SHATAVARI (ASPARAGUS RACEMOSUS) A AYURVEDIC DRUG REVIEW
SHATAVARI (ASPARAGUS RACEMOSUS) A AYURVEDIC DRUG REVIEW PB, V. G., Huded, S., Pai, S., & Apoorva, J. M. Mahanarayana Taila Mahanarayana Taila rappresenta uno dei più classici oli tradizionali ayurvedici notoriamente utile per la pacificazione di Vata. La...
Seminario – Benessere Fisico, Mentale e Spirituale – Domenica 9 Settembre 2018
THERAPEUTIC USES OF ELETTARIA CARDOMUM
THERAPEUTIC USES OF ELETTARIA CARDOMUM Sharma Shveta, Jagmohan Sharma, and Gurpreet Kaur Eladi Taila Tra gli “oli medicati” ayurvedici Eladi Taila si distingue per la sua unicità e specificità d’impiego. La sua particolare colorazione verde intensamente delicata e la...